Dicono di noi: educare è cuore e impegno

La Missione Educativa Lasalliana inizia nel 1680, quando Jean Baptiste de La Salle, santo dal 1900, si lascia coinvolgere dalla Provvidenza nell’educazione dei bambini, “figli degli artigiani e dei poveri” della sua città natale, Reims, Francia. Associando a lui maestri, poi divenuti i Fratelli delle Scuole Cristiane, la missione si è estesa oggi in 80 paesi del mondo e si dedica a circa 1.000.000 di giovani dagli asili nido alle Università, in comunità per minori e in servizi educativi più disparati, grazie a servizi di formazione a distanza e progetti di solidarietà e giustizia. Occhi Aperti è una delle 1000 istituzioni lasalliane nel mondo.
www.lasalle.org www.lasalleitalia.net
Missione Educativa Lasalliana

La Federazione Considera, di cui siamo tra i soci fondatori, si ispira alla testimonianza di vita di San Giovanni Battista De La Salle – fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane- che alla fine del XVII secolo creò una comunità di persone accomunate dagli stessi ideali di Fede, Fraternità e Gratuità, avviando un progetto di scuole popolari per bambini indigenti. Presente in 6 regioni italiane, raggruppa quasi una ventina di realtà del terzo settore che si impegnano su vari fronti di solidarietà educazione, promozione.
https://reteconsidera.wordpress.com/
Rete considera

PROODOS è un consorzio di cooperative sociali impegnate nella produzione di servizi di welfare in ambito socio-assistenziale, sanitario ed educativo e nell’inserimento socio-lavorativo di persone svantaggiate. Il consorzio intende contribuire allo sviluppo locale ponendosi come punto di riferimento per i cittadini del territorio napoletano. Proodos vuole essere consorzio di comunità, uno strumento utile ad affrontare e risolvere i problemi della comunità con cui condivide il territorio che abita.
http://www.consorzioproodos.it/
Consorzio Proodos

Il Gruppo Cooperativo Gino Mattarelli (Cgm), fondato nel 1987, nasce per mettere in rete e valorizzare cooperative sociali di tutta Italia; oggi è una grande rete di 65 consorzi territoriali, distribuiti in tutte le regioni, che coordinano l’attività di 766 cooperative sociali.